Duo FisHarmonica
Gianluca Littera harmonica a bocca e Massimiliano Pitocco fisarmonica
L’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, in collaborazione con l’Accademia Musicale Chigiana di Siena, il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica, è lieto di presentare FisHarmonica, l’incontro tra due strumenti, l’Armonica e la Fisarmonica, , un connubio di “doppie ance libere”, considerando che entrambi gli strumenti condividono questo principio: ance libere che vibrano grazie al flusso d’aria, seppur con una differenza: nella Fisarmonica l’aria è spinta dai mantici, mentre nell’Armonica è il respiro a dare vita al suono. Le ance, mosse e libere di vibrare, emettono un suono unico, e il risultato di questo incontro è una fusione sonora perfetta. Una miscela che esprime la straordinaria sintonia musicale dei suoi interpreti: Gianluca Littera (armonica a bocca) e Massimiliano Pitocco (fisarmonica). Grazie alla loro versatilità e complicità artistica, il duo propone un repertorio innovativo: un percorso che spazia dal repertorio barocco fino all’impressionismo francese, per proseguire con composizioni contemporanee arricchite da influenze etniche. Un concerto ricco di sorprese ed emozioni, con due protagonisti che sapranno stupirvi dimostrando le infinite possibilità espressive offerte da questi strumenti unici.
Programma del concerto:
• Giovanni Paolo Bottesini – Elegia in Re & Tarantella
• Franco Antonio Mirenzi – Sopra il Vater Unser
• Gaetano Donizetti – Sonata
• Arturo Marquez – Danzon nr. 2
• Pedro Iturralde – Suite Hellenique
• Ennio Morricone – Medley Morricone
• Frank Proto – Sonata 1963
Il programma propone una fusione di stili e tradizioni, un viaggio sonoro che abbraccia epoche e culture diverse, con brani che mettono in luce la capacità dei due strumenti di adattarsi e reinterpretare i diversi linguaggi musicali.
Martedi 21 gennaio – Alle 19:00 – Arab Music Institute
التعليقات